Damiani e Galigani in Serie D!

Damiani Galigani SportiliaDamiani Emanuele e Galigani Bruno della Sezione AIA di Sondrio saranno impiegati nel campionato di Serie D come assistenti arbitrali.

E’ iniziata ufficialmente nei giorni scorsi con il Raduno Nazionale tenutosi a Sportilia (FC)  l’avventura nel campionato 2019/2020 di Serie D per due ‘giacchette nere’ della Sezione di Sondrio. Non sarà quindi solo il Sondrio Calcio a rappresentare la nostra provincia sui terreni di gioco della massima serie dilettantistica. Damiani Emanuele e Galigani Bruno, infatti, calcheranno i campi di tutta Italia con in mano la bandierina propria degli assistenti arbitrali.

Due percorsi diversi quelli che hanno portato i due ad entrare nell’organico arbitrale della Serie D.  Se Damiani, 27enne morbegnese, ha già alle spalle un’esperienza nazionale con due stagioni come arbitro nell’organico della Commissione Arbitri Interregionali, Galigani, classe 1992 di Domaso, è stato promosso come miglior assistente arbitrale lombardo nello scorso campionato di Eccellenza.

Damiani

Soddisfatto, in modo particolare, il Presidente della Sezione AIA di Sondrio Massimo Bongio, per la promozione dei suoi due tesserati. “È il giusto riconoscimento dopo anni di duro lavoro – ha commentato il Presidente Bongio– e dietro i loro successi ci sono tantissimi sacrifici, rinunce e delusioni. Ringrazio Emanuele e Bruno per il lustro e la visibilità che porteranno alla nostra Sezione. Sono certo che continueranno a dare il loro prezioso contributo mettendosi a disposizione dei giovani arbitri tutta la loro esperienza”.

Galigani

Ai due neo-promossi assistenti arbitrali sono arrivati i complimenti, oltre che dal Presidente Bongio, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli associati della Sezione AIA di Sondrio.

 

 

| Raduno di metà campionato, che successo!

Si è svolto sabato 19 gennaio a Traona il raduno di metà stagione degli arbitri della sezione di Sondrio. L’iniziativa è stata riproposta agli associati dopo il successo dello scorso anno.  Promotori dell’iniziativa sono stati il presidente Massimo Bongio e il referente atletico nonché ‘padrone’ di casa Daniele Dell’Oro. La giornata ha preso il via con i test atletici alle ore 10.30 presso il centro sportivo adiacente alla scuola media “Ezio Vanoni”; i direttori di gara hanno svolto il test dei 40 metri (test di velocità) e lo yo-yo test (test massimale per verificare la resistenza). Verificata l’idoneità atletica degli arbitri presenti  è stata giocata una partitella a calcio che rappresenta un momento di aggregazione tra colleghi.

test-atletico-traona

Successivamente tutti gli associati presenti si sono recati presso la casetta degli alpini i quali per il secondo anno di fila ci hanno ospitato facendoci mangiare un ottimo piatto di pizzocheri accompagnati da salumi e formaggio. Terminato il pranzo tutto il gruppo si è trasferito in località Valletta presso il centro polifunzionale. Qui si è svolta la lezione tecnica; relatori del pomeriggio sono stati Emanuele Damiani, arbitro in forza alla Commissione Arbitri Interregionale e Daniele Dell’Oro arbitro di eccellenza. Le tematiche analizzate hanno riguardato aspetti tecnici e disciplinari. Ottima la partecipazione e l’esito dei quiz regolamentari  da parte dei presenti che a turno sono intervenuti nell’analisi dei filmati. La giornata si è chiusa alle 16.30 con i saluti e ringraziamenti del presidente.

“Sono molto soddisfatto per questo raduno”  – ha commentato il presidente Massimo Bongio – “gli associati hanno partecipato con serietà,  dimostrando un’ottima preparazione sia atletica che regolamentare. Ringrazio per la collaborazione Emanuele Damiani e Daniele Dell’Oro e assieme a loro anche il gruppo alpini di Traona, l’amministrazione comunale e il sindaco Dino Della Matera per la loro disponiblità”.

massimo-bongio-emanuele-damiani

“Una svolta tra gli arbitri di Sondrio” –  ha invece affermato il referente atletico Dell’Oro – “gli associati hanno capito che per essere arbitri bisogna si conoscere il regolamento, ma anche allenarsi. I test atletici hanno avuto esito positivo per la maggior parte dei presenti frutto di tante occasioni nelle quali si è insistito sull’importanza della preparazione atletica. Ringrazio i colleghi per la partecipazione numerosa, il presidente Bongio e il consiglio direttivo che ci hanno permesso di vivere questa importante giornata”.

| Otto nuovi arbitri per la Sezione di Sondrio

Si allarga la famiglia dell’Associazione Italiana Arbitri della Sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio

Nella serata di venerdì 14 dicembre otto giovani candidati arbitri hanno brillantemente superato l’esame finale a conclusione di due corsi frequentati o presso la locale sezione in piazzale Valgoi a Sondrio o presso l’Istituto Superiore “Romegialli” di Morbegno.

Mingardi Francesco, El Hilali Khalid, Anelo Christian, Esposito Nicolò, Orizaj Riccardo, Callina Nicolas, Barona Giorgio e El Bourimi Bouthayna  sono ufficialmente nuovi associati della Sezione AIA “G. Colzani di Sondrio”,

Sotto la supervisione del presidente di commissione Renato Maffia ed i componenti Gianluca Di Nobile e Romolo Papa gli otto esaminandi hanno fornito prova di una buona preparazione, sia scritta che orale, con grande soddisfazione del Presidente della sezione Massimo Bongio e del suo Vice Emanuele Damiani che hanno gestito con grande impegno il corso appena concluso.

Il loro esordio sui terreni di gioco di Valtellina e Valchiavenna, accompagnati dai tutor, è previsto per le prime giornate del girone di ritorno nel campionato Giovanissimi provinciale.

esame-arbitri

Bongio: “Grande soddisfazione, ma dobbiamo continuare a crescere”

“Sono soddisfatto della buona riuscita di questo corso arbitri – ha dichiarato il Presidente Massimo Bongio –  ma l’obiettivo è quello di portare  altri nuovi giovani all’interno della nostra associazione, per garantire a tutte le società calcistiche un ricambio, non solo generazionale, di arbitri. Proprio per questo rinnovo la richiesta di una fattiva collaborazione in questo senso a tutte le società valtellinesi e valchiavennasche“.

“Ringrazio – ha concluso Bongio –  Antonino Costa, preside dell’IIS Romegialli, e il professor Nicola Savì per averci dato l’opportunità di poterci inserire nel mondo della scuola. Auspico che in futuro altri dirigenti e professori seguano il loro esempio, in fondo il mondo scolastico e quello arbitrale non sono così distanti: il rispetto è il valore che li unisce“.

Continua la ricerca di nuovi aspiranti arbitri

Chi fosse intenzionato a frequentare il nuovo corso formativo per arbitri di calcio, che inizierà a breve, o vorrà qualsiasi tipo di informazione a riguardo può contattare la nostra sezione al numero di telefono 0342032052 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail sondrio.aia@gmail.com o alla Pagina Facebook ‘Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Sondrio’.

| Il Presidente Alessandro Pizzi in visita alla Sezione di Sondrio

Con i campionati provinciali e regionali ormai nel pieno svolgimento, la sezione di “G. Colzani” di Sondrio ha ricevuto la graditissima (e ormai consueta se si pensa che questo è il sesto anno di fila) visita venerdì 9 ottobre del presidente del CRA, Alessandro Pizzi.

Uno sguardo iniziale ai numeri. Purtroppo il trend del numero degli arbitri che calcano i campi da calcio dell’intera Lombardia è in calo. “E chi, se non noi stessi, può essere il traino per nuovi iscritti al corso arbitri?” ha detto il presidente Pizzi per spronare tutti gli associati valtellinesi e valchiavennaschi a parlare del nostro mondo a scuola, al lavoro e nella vita di tutti i giorni.

La serata poi è entrata nel vivo con un vera e propria lezione di formazione tecnica, che ha permesso ai numerosi ragazzi presenti di crescere analizzando filmati ed episodi.

“L’arbitro bravo è colui che fiuta il possibile disastro, ed interviene prontamente affinché non avvenga”. Molti dei filmati portati sono stati incentrati sul capire una possibile reazione di un calciatore ad un fallo, che porta quest’ultimo a farsi giustizia da solo. Fondamentale la preparazione dell’evento: “Se non vi preparate mentalmente a questo tipo di situazioni, rischiate di tenere in campo un calciatore che ha commesso un grave fallo su un avversario”. I successivi filmati hanno trattato invece il fallo di mano, argomento molto più tecnico sul quale i ragazzi della Sezione hanno prontamente risposto, prendendo le corrette decisioni.

Infine la R.T.O. si è conclusa con alcuni filmati relativi al Calcio a 5, realtà molto diffusa sul territorio provinciale.visita-cra-pizzi-2018

Onofrio Murgida ospite della sezione di Sondrio

Una riunione tecnica altamente formativa che ha stimolato arbitri e osservatori nell’approfondimento regolamentare che è la base per una positiva prestazione sul campo.

Tra gli ospiti che in questa Stagione hanno dato il loro contributo tecnico, lo scorso venerdì 24 marzo è stata la volta del componente CRA Onofrio Murgida.

chi e’ onofrio murgida?

Per chi non lo sapesse Onofrio Murgida della sezione di Gallarate è il responsabile, insieme ad Alessandro Barbuto, degli arbitri lombardi di Calcio a 5.

murgida-1

 

 

 

 

 

 

 

 

Video test

Video test, questa lo formula scelta dall’ospite per portare il suo apporto tecnico alle giacchette nere valtellinesi, che hanno risposto in buon numero e si sono “messi in gioco” con il dovuto entusiasmo.

murgida-9

 

Tanti gli argomenti toccati dalle varie domande del nuovo format  (tra cui anche qualche episodio preso dal mondo del Calcio a 5) ed al termine della proiezione sono stati analizzati i singoli episodi.

Soprattutto gli arbitri più giovani hanno interagito in maniera costruttiva fornendo le loro interpretazioni, con un formativo interscambio di vedute che Onofrio Murgida ha sapientemente moderato favorendo quanto più possibile il confronto.

murgida-7

 

 

 

 

 

E per concludere…

E dopo questo momento di formazione la serata si è conclusa tra una fetta di colomba e un bicchiere di spumante per festeggiare, anche se con qualche giorno di anticipo, la Pasqua.

murgida-4

Visita del Settore Tecnico in Sezione: ospite Maurizio Pozzoli

Una Sezione di Sondrio gremita e piena di giovani promettenti quella che nella serata di venerdì 23 febbraio ha accolto Maurizio Pozzoli della Sezione di Gallarate e da anni componente del Settore Tecnico.

pozzoli-3

Una lezione tecnica animata dalla visione di numerosi filmati e dall’interazione della platea che era chiamata ad esprimere il proprio giudizio mostrando, quando e se necessario, il provvedimento disciplinare corretto.

pozzoli-2

 

I filmati hanno permesso a Maurizo Pozzoli di ricordarci i concetti di DOGSO (Denying an Obvious Goal Scoring Opportunity) e di SPA (Stopping Promising Attack), le importanti innovazioni regolamentari introdotte dalla Circolare 1 della scorsa stagione.

pozzoli

Quattro parametri da prendere in esame per decidere se espellere o ammonire un calciatore: direzione dell’attaccante; possesso del pallone e/o facilità di controllarlo; presenza di difendenti tra l’attaccante e la porta, in aggiunta al portiere; distanza dalla porta.

 

 

 

Sette nuovi arbitri per la Sezione di Sondrio

 

Si allarga la famiglia dell’Associazione Italiana Arbitri della Sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio.

Nella serata di venerdì 10  novembre sette candidati arbitri hanno brillantemente superato l’esame finale a conclusione dei corsi frequentati presso la locale sezione in piazzale Valgoi.

Cabello Kristian, Ouhda Islimane, Trivella Mattia, Marchese Francesco, Loukili Osama, Saini Marco e Marsetti Luca sono dunque arbitri di calcio a tutti gli effetti.

esami-arbitri-top

Sotto la supervisione del presidente di commissione Renato Maffia i sette esaminandi hanno fornito prova di una buona preparazione, sia scritta che orale, con grande soddisfazione del Presidente della sezione Massimo Bongio e del designatore Francesco Traversi che hanno gestito con grande impegno il corso appena concluso.

Il loro esordio sui terreni di gioco di Valtellina e Valchiavenna, accompagnati dai tutor, è previsto per le prossime giornate nel campionato Giovanissimi.

esami-arbitri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua la ricerca di nuovi aspiranti arbitri.

Chi fosse intenzionato a frequentare il nuovo corso formativo per arbitri di calcio, che inizierà a breve, può contattare la nostra sezione al numero di telefono 0342032052 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail sondrio.aia@gmail.com o alla Pagina Facebook ‘Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Sondrio’.

Visita del Presidente Cra Alessandro Pizzi

 

Venerdì 3 novembre presso i locali della sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio si è svolta la consueta lezione tecnica tenuta in via eccezionale dal Presidente del CRA Alessandro Pizzi.

L’evento ha ottenuto la partecipazione di un buon numero di associati valtellinesi, valchiavennaschi e dell’Alto Lario, che hanno contribuito al successo della serata. Oltre a portare in sezione i volti delle persone che compongono la Commissione Regionale, Pizzi ha illustrato l’immenso lavoro dietro alle decine di migliaia di gare gestite ogni anno.

Un gran numero di partite disputate sul territorio lombardo richiedono un gran numero di arbitri, ma non è solo la quantità il punto forte delle giacchette nere lombarde, ma anche – e soprattutto – la qualità (si vedano tutti gli organi tecnici appartenenti alle diverse commissioni nazionali).

In un secondo momento, ma non per importanza, il Presidente Pizzi ha insistito sulla necessità di una buona preparazione atletica e una buona conoscenza del regolamento, che unite a un buon spostamento e un buon senso tattico rendono positiva la prestazione di un Arbitro con la A maiuscola.

Il Can B Antonio Giua ospite della Sezione di Sondrio

“Non posso cambiare o rivivere il mio passato, ma posso e devo provare a costruire e migliorare il mio futuro”. Con queste parole si è aperta la serata di venerdì 6 ottobre in compagnia di Antonio Giua, ospite sorteggiato dall’ Aia nazionale per la Sezione “Gianfranco Colzani” di Sondrio.

Antonio Giua, per chi non lo sapesse, è il fischietto sardo più apprezzato nel panorama calcistico italiano. Nato e cresciuto a Calangianus – dopo un periodo a Pisa per motivi di studio – fa parte della sezione Aia di Olbia ed è a disposizione della CAN B. Con la brillante direzione nella finale play off dello scorso anno di Lega Pro tra Alessandria e Parma, il 29enne sardo è infatti approdato nella stagione sportiva 2017/2018 sui campi della serie B.

antonio-giua-3

Ottima è stata la risposta delle giacchette nere valtellinesi che in buon numero sono accorse nella sala conferenze della sede morbegnese della Banca Popolare di Sondrio per accogliere l’ospite di prestigio.

Filmati, dialogo e anche qualche risata hanno animato la lezione tecnica tenuta da Antonio Giua,  un momento di grande crescita collettiva per l’intera sezione.

 

 

antonio-giua-4

| Al via il nuovo corso arbitri!

NAPOLI - JUVENTUS CAMPIONATO CALCIO SERIE A TIM 02 APRILE 2017 NELLA FOTO ARBITRO ORSATO © MOSCA / AGENZIA ALDO LIVERANI SAS

Sta per iniziare presso i locali della Sezione Arbitri in Piazzale Valgoi a Sondrio, il corso per arbitri di calcio che offrirà l’opportunità ai giovani di entrare in questo vasto e spesso sconosciuto “mondo”.

Il corso arbitri  è completamente gratuito ed  è rivolto, a maschi e femmine indistintamente, con un età compresa fra i 15 e i 35 anni compiuti.

 

Già diverse le iscrizioni pervenute, ma come fare ad iscriversi?

Chi fosse intenzionato a frequentare il nuovo corso formativo per arbitri di calcio può contattare la sezione di Sondrio al numero di telefono  0342 – 032052 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail sondrio.aia@gmail.com o alla pagina Facebook ‘Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Sondrio’

 

Quali sono i vantaggi? Accesso gratuito alle partite, rimborsi spese e crediti formativi.

Al termine verranno regalati ai partecipanti fischietto, taccuino e divisa ufficiale in modo da poter essere subito messi alla prova – accompagnati da tutor esperti – sui campi della nostra provincia.
Essere arbitro permetterà di ricevere la tessera della Federazione italiana gioco calcio che consente l’accesso gratuito a tutte le partite di calcio dal settore giovanile alla serie A e il riconoscimento del credito formativo per le scuole superiori. Per ogni gara diretta l’ arbitro ha diritto ad un compenso economico (rimborso spese), variabile in relazione alla categoria arbitrata e alla distanza del campo di gioco dalla sua residenza.
“Diventare Arbitro AIA significa – ha dichiarato il Presidente della Sezione di Sondrio Massimo Bongio – soprattutto entrare a far parte di una grande famiglia di amici e colleghi, un’ Associazione variegata e dinamica, una palestra di vita dove divertirsi e crescere”.