Pulenta Cup 2014: calendario e gironi

SONDRIO – Tra esattamente una settimana ci sarà il fischio di inizio dell’undicesima edizione del prestigioso Pulenta Cup. Le sette squadre partecipanti sono pronte a lottare per aggiudicarsi il mitico piatto di legno, da quest’anno sarà messo in gioco un nuovo piatto che sarà valido per le prossime dieci edizioni. Il torneo si aprirà alle 8.45 con la prima gara e si chiuderà alle 13 con il termine della finalissima. Le gare avranno tutte durata di dieci minuti, salvo la finale che durerà quindici minuti con eventuale tempo supplementare di cinque minuti.

A una settimana dal torneo sono stati effettuati i sorteggi per i gironi ed è stato ufficializzato il calendario della manifestazione. Rispetto l’anno passato ci sarà una novità nella formula del torneo in quanto, in via straordinaria e sperimentale, per questa edizione la sezione di La Spezia parteciperà con due squadre. Ecco le sette partecipanti: Sondrio, Milano, Monza, CRA Lombardia, La Spezia, Busto Arsizio e La Spezia B.

Il torneo è composto da due gironi all’italiana di tre squadre ognuno, dove le prime classificate si qualificano direttamente per le semifinali, insieme alla migliore delle seconde (decisa secondo i criteri: punteggio, gol segnati, differenza reti, punti disciplina). Le terze affronteranno La Spezia B nel girone di ripescaggio (dove non vi sarà pareggio, ma calci di rigore al termine delle gare in parità) e la vincente di questo girone affronterà la peggiore seconda nello scontro diretto di qualificazione alla seconda semifinale. Il torneo prevede anche la finale per il terzo e quarto posto.

Pulenta Cup 2014: tutto pronto per il 6 luglio

SONDRIO – Tutto pronto per l’undicesima edizione del Pulenta Cup. Anche quest’anno, domenica 6 luglio a Chiesa in Valmalenco si terrà il prestigioso torneo di calcio a cinque per arbitri di calcio. A questa edizione parteciperanno le sezioni di: Milano, Monza, Busto Arsizio, La Spezia e la rappresentativa del CRA Lombardia.

Il torneo in campo inizierà ufficialmente la domenica mattina alle 8.30 per concludersi con la finale alle 12.30. Il programma è molto articolato:

  • sabato sera cena tipica alle ore 20.30
  • domenica torneo di calcio a cinque dalle 8.30 alle 13.00
  • pranzo a base di polenta e altri prodotti tipici alle ore 13.00
  • premiazione delle squadre alle ore 14.30
  • chiusura dell’evento alle ore 16.00
Le due giornate sono aperte a tutti, giocatori, amici, famiglie, fidanzate e chiunque altro si voglia unire. Per partecipare a questa edizione i costi saranno: 15 euro a testa per pranzo; 8 euro a testa per bambini con meno di 12 anni; gratis per chi arbitra (un arbitro per ogni sezione).

Milano campione del Pulenta Cup 2013

CHIESA IN VALMALENCO – E’ la Sezione di Milano il campione della decima edizione del Pulenta Cup! La vittoria in finale di Milano è arrivata grazie a un calcio di rigore, che ha condannato la sfidante Monza alla sconfitta.

Un torneo divertente e ricco di colpi di scena, che ha visto come protagonisti assoluti le quattro sezioni, che anche nell’edizione precedente avevano dominato la scena. Già dalla fase a gironi le sezioni di Milano, Monza, La Spezia e il Cra Lombardia si erano dimostrate superiori rispetto agli avversari. Il punto di svolta sono state le semifinali, dove le due favorite, La Spezia e Cra Lombardia, hanno clamorosamente perso. La classifica finale del torneo ha visto primeggiare Milano, con la terza vittoria nella storia (tante quante Sondrio), seguita da Monza, Cra Lombardia e La Spezia. Sondrio e Busto si sono aggiudicate entrambe il quinto posto a pari merito.

I primi classificati hanno vinto, oltre al cesto con i prodotti tipici locali, un premio d’eccezione: una pioda della Valmalenco. Lo storico piatto del torneo, con indicati tutti i vincitori delle edizioni precedenti, rimarrà in custodia nella sezione di Milano fino alla prossima edizione. Per questo piatto sarà l’ultimo viaggio al di fuori di Sondrio, in quanto dalla prossima edizione ci sarà un nuovo premio itinerante. Premiato anche il capocannoniere, Alessandro Pizzi del Cra Lombardia, che con nove realizzazione si è aggiudicato una bottiglia di vino della Valtellina.

Non solo calcio durante la giornata, ma anche tanto divertimento con il gioco del peso del formaggio e della slinzega, che come sempre ha visto molti partecipanti sfidarsi nel tentativo di vincere i gustosi premi. La sezione di Sondrio ha anche omaggiato i partecipanti della maglietta commemorativa della decima edizione del Pulenta Cup, ricordo indelebile di un appuntamento estivo fisso per le sezioni lombarde e per La Spezia.

Pulenta Cup decima edizione: gironi e calendario

SONDRIO – E’ tutto pronto per la decima edizione del Pulenta Cup. Le sezioni partecipanti a questo torneo sono: Cra Lombardia, Sondrio, Monza, Busto Arsizio, Milano e La Spezia. Lunedì sera presso la sezione di Sondrio si è tenuto il sorteggio che ha portato la stesura del calendario, poiché in questa edizione ci saranno due girone all’italiana. Ogni squadra affronterà una volta le rivali del proprio girone e affronterà una delle squadre del girone opposto. Al termine delle gare regolari, si terranno le semifinali e le finali.

Ore 8.00 Inizio iscrizioni

Girone A

Sondrio, Milano, Monza

Girone B

Busto, La Spezia, Cra Lombardia

Calendario

Ore 8.30 Sondrio – Monza
Ore 8.50 Busto – La Spezia
Ore 9.10 Monza -Milano
Ore 9.30 La Spezia – Cra Lombardia
Ore 9.50 Milano – Sondrio
Ore 10.10 Cra Lombardia – Busto

Ore 10.30 Prima girone A – Terza girone B
Ore 10.50 Prima girone B – Terza girone B
Ore 11.10 Seconda girone A – Seconda girone B
* la vincente guadagna 3 punti, in caso di pareggio 1 punto a testa; i punti si cumulano nella classifica del proprio girone.

Fasi finali

Ore 11.30 Prima classificata girone A – Seconda classificata girone B
Ore 11.50 Prima classificata girone B – Seconda classificata girone B
Ore 12.10 Finale quinto posto
Ore 12.40 Finale terzo posto
Ore 13.00 Finale
* scontro diretto, in caso di pareggio 5 minuti di supplementari e poi rigori

Durata delle gare

Il regolamento del torneo, che sarà esposto nel punto informazioni, prevede che le gare abbiano un tempo unico dalla durata di 15 minuti per le gare dei gironi, 15 minuti per le semifinali, la finale quinto posto e la finale terzo posto; mentre prevede la durata di 20 minuti per la finalissima. In caso di parità nelle fasi finali si giocherà un tempo supplementare di 5 minuti seguito dai calci di rigore.

Dalle 13.30 inizierà il pranzo a base di polenta e le premiazioni del torneo. Saranno premiati, oltre che le sezioni partecipanti, anche il capocannoniere e la miglior difesa.

Pulenta Cup: al via il 14 luglio

SONDRIO – E’ quasi tutto pronto per la storica decima edizione del Pulenta Cup: torneo per arbitri organizzato dalla Sezione di Sondrio. Anche per questa edizione saranno sei le sezioni partecipanti, provenienti da tutta la Lombardia e non solo. Le iscrizioni ormai sono chiuse e presto pubblicheremo il calendario ufficiale e insieme al programma dettagliato, con i costi di partecipazione.

La decima edizione si terrà domenica 14 luglio presso Chiesa in Valmalenco e come ogni anno il tema centrale del torneo è la Pulenta! Di seguito il programma provvisorio:

  • cena del sabato sera: a base di menu tipico, dedicato a tutti gli associati interessati e alle sezioni che si fermeranno la notte (costo previsto tra 20 e 25 euro a testa);
  • domenica ore 8.30: inizio del torneo, con gironi all’italiana e scontri diretti delle migliori qualificate;
  • domenica ore 12.30: finalissima;
  • domenica ore 13: inizio del pranzo a base di polenta;
  • domenica ore 14.30: premiazioni ufficiali.

Le sezioni invitate e che hanno confermato la loro partecipazione saranno contattate brevemente per tutte le informazioni organizzative. Tutti gli arbitri della sezione di Sondrio sono invitati a manifestare il loro interesse per la partecipazione all’indirizzo e-mail: aia.sondrio@libero.it.

Per raggiungere il campo da gioco

PULENTA CUP: al via le adesioni

SONDRIO – Mancano più di due mesi all’inizio della decima edizione del Pulenta Cup, torneo di calcio a cinque per soli arbitri che si terrà, come ogni anno, a Chiesa in Valmalenco. Essendo questa un’edizione storica, poiché il torneo compie i suoi primi dieci anni, si prospetteranno importanti novità.

In questi giorni si sono aperte le iscrizioni per le altre sezioni inviate a partecipare. Infatti, come ogni anno, l’invito è aperto ad alcune sezioni selezionate in Lombardia e non solo. Chiaramente la squadra vincitrice della scorsa edizione, ancora detentrice del piatto di legno, sarà una partecipante obbligata per rimettere in gioco il prestigioso premio.

Gli arbitri della sezione di Sondrio che fossero interessati ad unirsi alla squadra di calcio a cinque, per partecipare al torneo, possono contattare la sezione all’indirizzo e-mail: info@aiasondrio.it manifestando la propria adesione. Tutte le informazioni sul torneo, sulla data di svolgimento e sulle sezioni partecipanti verranno fornite nel corso di queste settimane.

Roselli e Licata si laureano capocannonieri al Pulenta Cup 2012

CHIESA VALMALENCO – La lunga mattinata Valtellinese, che ha visto trionfare il CRA Lombardia, ha incoronato due protagonisti in campo: Roselli e Licata entrambi nominati capocannonieri del torneo. Sono servite ben 9 reti, in sei partite per Roselli (CRA) e in cinque partite per Licata (BUSTO), per conquistare il prestigioso titolo premiato con una bottigli di Braulio, prodotto tipico della Valtellina.

Licata ha accompagnato il Busto Arisizio nelle quattro gare del girone A aiutando la squadra a conquistare due vittorie che sono valse la qualificazione, tra cui una vittoria proprio con il CRA Lombardia. L’unico rammarico per il giocatore di Busto è non aver segnato alcuna rete nella semifinale contro La Spezia, che hanno ottenuto una facile vittoria.

Roselli ha trascinato il CRA Lombardia fino alla finale contro La Spezia segnado tre gol decisivi per la sua squadra. Se nel girone è stato Provesi il protagonista per il CRA, nellae fasi finali il capocannoniere Roselli ha saputo mostrare tutte le sue doti. Il gol decisivo contro il Monza, nella prima semifinale, ha dimostrato il cinismo del ragazzo che si è ripetuto con una fantastica doppietta nella finale. Il rigore segnato nei tempi supplementari contro il La Spezia gli è valso il titolo di capocannoniere e la vittoria del prestigioso torneo.

Una nota di merito anche per il Monza, che con i suoi sette ragazzi, ha saputo stupire gli avversari presentando una squadra giovane e brillante. I ragazzi hanno dato filo da torcere al Sondrio e a La Spezia puntando sulla qualità del gioco e non sul fisico, infatti hanno conquistato la Coppa Disciplina del loro girone.

Il Sondrio ha avuto una difficile giornata riuscendo a vincere una sola gara non senza fatiche e difficoltà. La squadra ospitante, uscita sottotono dal torneo, è già pronta per dare il meglio di sé nella prossima edizione che sarà la decima: traguardo storico del prestigioso torneo dal “piatto di legno”.

Pulenta Cup 2012: Video

CHIESA VALMALENCO – Ecco il video della premiazione ufficiale della nona edizione del Pulenta Cup e gli highlights della finale vinta dal CRA Lombardia.

Premiazione

Finale

CRA Lombardia conquista il Pulenta Cup 2012

CHIESA VALMALENCO – Il secondo gol di Roselli nel tempo supplementare consegna al CRA Lombardia la nona edizione dell’ambito Pulenta Cup. Alla prima partecipazione al torneo la rappresentativa della Lombardia riesce a strappare a La Spezia, detentrice del titolo e finalista, il “piatto di legno” con una rete su rigore. Fino alla prossima edizione, infatti, il CRA Lombardia terrà esposto il trofeo presso la propria sede, in attesa di rimetterlo in gioco nel 2013.

Le vincenti dei due gironi sono si sono dimostrate le più forti anche nelle semifinali incrociate. Il CRA Lombardia ha vinto il girone A, qualificandosi con 9 punti e una sola sconfitta, in lotta con la rivale Busto Arsizio che è stata l’unica squadra del torneo a piegare la rappresentativa regionale. La Spezia si è qualificata nel girone B con 12 punti, nessuna sconfitta e dominio assoluto del girone, trovando nel Monza l’unica vera sfidante all’altezza.

Le due semifinali, giocate da mezzogiorno in avanti, hanno visto una facile vittoria per La Spezia che ha travolto per 3 a 0 l’avversario Busto. Mentre, il CRA Lombardia ha vinto di misura con rete di Roselli, protagonista assoluto del torneo, piegando il giovane e soprendente Monza.

La Sezione di Sondrio, padrone di casa e organizzatore del torneo, si è fermata al terzo posto del girone B, con una sola vittoria contro il Monza (qualificato grazie alla Coppa Disciplina). Una prestazione offuscata e poco brillante dei sette giocatori della squadra della nostra sezione, che non riesce a centrare l’importante quarta vittora che gli avrebbe consentito di conquistare definitivamente il “piatto di legno”.

Il Pulenta Cup 2012 si è concluso, come ogni anno, con il pranzo a base di polenta, salsicce, formaggio di Valtellina e vino di Valtellina all’insegna del divertimento. Al termine del pranzo è sguita la premiazione che ha incoronta, oltre al CRA Lombardia, anche i due capocannonieri: Roselli (CRA) e Licata (BUSTO) con 9 reti.

Pulenta Cup 2012: gironi e calendari

SONDRIO – Tutto pronto per l’inizio della nona edizione del Pulenta Cup, che si terrà domenica 1 luglio a Chiesa in Valmalenco. Sono ben sei le squadre iscritte che si sfideranno in un torneo all’ultimo fischio.

Il torneo inizierà alle ore 8 di domenica con l’accredito dei partecipanti, durante il quale verranno forniti importanti informazioni per il torneo. Nel girone A si affronteranno CRA Lombardia, Sezione di Milano e Sezione di Busto Arsizio, mentre nel girone B si incontreranno Sezione di Sondrio, Sezione di La Spezia e Sezione di Monza. Alle ore 8.30 ci sarà la prima gara che darà il via alle danze: CRA Lombardia – Milano. Di seguito il calendario completo:

Ore CALENDARIO
8.30   CRA MILANO  
8.45   SONDRIO LASPEZIA  
9.00   BUSTO CRA  
9.15   MONZA SONDRIO  
9.30   MILANO BUSTO  
9.45   LASPEZIA MONZA  
10.00   MILANO CRA  
10.15   LASPEZIA SONDRIO  
10.30   CRA BUSTO  
10.45   SONDRIO MONZA  
11.00   BUSTO MILANO  
11.15   MONZA LASPEZIA  

Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali: la prima di ogni girone affronterà la seconda del girone opposto. Mentre le terze classifiche si affronteranno nella finale per il 5° posto.

Al termine del torneo, circa all’una, ci sarà il pranzo a base di polenta, salsicce, formaggi di Valtellina, vini di Valtellina e altri prodotti tipici. La giornata continuerà per tutto il pomeriggio con la premiazione e altre iniziative organizzate in loco. L’evento sarà seguito in diretta dalla pagina Facebook della Sezione AIA di Sondrio, con aggiornamenti sui risultati, foto e altri commenti.

Per ulteriori informazioni o assistenza: pulentacup@aiasondrio.it oppure aia.sondrio@libero.it.