| Record per il”Pulenta Cup”: 190 arbitri conquistano Chiavenna

Una manifestazione in continua crescita quella organizzata dalla Sezione AIA di Sondrio.  Il “Pulenta Cup”, ormai storico torneo di calcio a 5 riservato a soli membri dell’Associazione Italiana Arbitri, giunto alla sua 15esima edizione, si è svolto per la seconda volta consecutiva a Chiavenna nella giornata di domenica 1 luglio.

Il centro polisportivo della Città del Mera si è popolato da ben 190 giacchette nere provenienti dalle sezioni di gran parte della Lombardia, da Milano a Legnano, da Sesto San Giovanni a Seregno, da Como a Busto Arsizio, passando per il Piemonte con le sezioni di Collegno e Torino e dalla Liguria con la sezione di La Spezia, senza dimenticarci della sezione “ospitante” Sondrio.

Ad aggiudicarsi la vittoria del torneo la squadra di Milano, impostasi in finale su Legnano . Un torneo divertente e ricco di colpi di scena, che ha visto come protagonisti sui due campi – uno in erba sintetica all’esterno ed uno coperto all’interno del palaghiaccio -anche Torino e Milano B entrambe sconfitte però in semifinale.

Giornata infelice per la squadra padrona di casa, capitanata dal designatore Traversi. Nonostante il grande impegno e la grande qualità messe in campo non è riuscita a superare il girone eliminatorio.

Non solo calcio durante la giornata. I 190 arbitri hanno infatti potuto gustare in uno dei crotti di Chiavenna un abbondante pranzo in cui non sono mancati i pizzoccheri della Valchiavenna (gnocchetti con farina di castagne), brisaola e ovviamente la polenta, regina del torneo.

Grande soddisfazione da parte del Presidente della Sezione di Sondrio Massimo Bongio. “Sono davvero soddisfatto dei risultati raggiunti in questa giornata di sport, divertimento e vita associativa. Il torneo è un’ottima vetrina per far conoscere anche all’esterno l’Associazione Italiana Arbitri. Per questo invito tutti coloro che sono anche solo incuriositi da questo mondo spesso sconosciuto a contattarci tramite la nostra mail sondrio.aia@gmail.com, attraverso il nostro sito o tramite i canali social Facebook e Instagram. A breve inizierà un nuovo corso che permetterà a chiunque di entrare a far parte di questa grande famiglia”.

Pulenta Cup 2018: stay tuned!

pulenta-cup-2017-16

Vero, l’estate è ancora lontana, ma da qualche giorno la Sezione di Sondrio si è messa in moto per realizzare la quindicesima edizione del “Pulenta Cup”, il prestigioso – ed ormai storico – torneo di Calcio a 5 riservato a soli arbitri.

Innanzitutto segnatevi la data e tenetevi liberi per domenica 1 luglio 2018. La location sarà quella dello scorso anno, ovvero il Centro sportivo di Chiavenna, sito in via Picchi 3/A.

Nessun costo di iscrizione, ma saranno a carico degli associati i costi del pranzo (ovviamente a base di polenta e prodotti tipici) presso la struttura ed eventuali pernottamenti.

Riuscirà la sezione di Milano a mantenere il titolo? 

Convincete i vostri cosezionali e affrettatevi ad iscrivervi, sono solo 10 i posti disponibili!

Per info ed iscrizioni aia.sondrio@gmail.com

 

 

Un “Pulenta Cup” da record: 140 arbitri invadono Chiavenna

CHIAVENNA – Una data da ricordare, vista la presenza da record, quella del 9 luglio 2017, per la sezione AIA di Sondrio, organizzatrice della 14a edizione del “Pulenta Cup”, ormai storico torneo di calcio a 5 riservato a soli membri dell’Associazione Italiana Arbitri, quest’anno svoltasi a Chiavenna, in una location del tutto nuova, ma molto apprezzata da tutti i partecipanti.

Il centro polisportivo della Città del Mera si è popolato da ben 140 arbitri provenienti dalle sezioni di gran parte della Lombardia, da Milano a Legnano, da Sesto San Giovanni a Seregno, passando per il Piemonte con la sezione di Collegno e dalla Liguria con la sezione di La Spezia.

Ad aggiudicarsi la vittoria del torneo la squadra Milano B, impostasi in finale contro i piemontesi di Collegno. Un torneo divertente e ricco di colpi di scena, che ha visto come protagonisti sui due campi – uno in erba sintetica all’esterno ed uno coperto all’interno del palaghiaccio -anche Legnano e Milano D entrambe sconfitte però in semifinale.

Giornata infelice per le due squadre padrone di casa, che, nonostante abbiano affrontato tutte le partite con la voglia e la motivazione necessaria, per via di qualche infortunio di troppo e di poca lucidità sotto porta, sono uscite dal torneo nei gironi eliminatori.

Non solo calcio durante la giornata. I 140 partecipanti hanno infatti potuto gustare in uno dei crotti di Chiavenna un abbondante pranzo in cui non sono mancati i pizzoccheri della Valchiavenna (gnocchetti con farina di castagne), brisaola e ovviamente la polenta, regina del torneo.

Un ringraziamento particolare va a al collega Moustine, che ha organizzato la giornata in modo – quasi –pulenta-cup-2017-1 pulenta-cup-2017-2 pulenta-cup-2017-3 pulenta-cup-2017-4 pulenta-cup-2017-5 pulenta-cup-2017-6 pulenta-cup-2017-7 pulenta-cup-2017-8 pulenta-cup-2017-9 pulenta-cup-2017-10 pulenta-cup-2017-11 pulenta-cup-2017-12 pulenta-cup-2017-13 pulenta-cup-2017-14 pulenta-cup-2017-15 pulenta-cup-2017-16 pulenta-cup-2017-17 pulenta-cup-2017 impeccabile.

AIA Collegno trionfa al “Pulenta Cup 2016”!!

VERCEIA – Divertimento, passione e amicizia. Sono stati questi gli ingredienti fondamentali, accompagnati da un’ eccellente organizzazione sia da parte della Sezione AIA di Sondrio che da parte del comune di Verceia, guidato dal sindaco Flavio Oregioni, che ha messo a disposizione delle dieci squadre partecipanti alla 13a edizione del “Pulenta Cup”, ormai appuntamento fisso delle estati di molte Sezioni Arbitrali, una location molto suggestiva e confortevole che ha fatto da cornice all’ entusiasmante giornata di sport di Domenica 17 Luglio 2016, prima edizione disputata nella bassa Valchiavenna, dopo che negli anni precedenti le sfide erano state ospitate dall’ impianto di Chiesa in Valmalenco.

Un Torneo ricco di gol e di colpi di scena, che quest’ anno ha avuto un grande significato per la Sezione di Sondrio, un momento speciale carico di commozione e riconoscenza, un momento per ricordare e per non dimenticare, in quanto dedicato all’ amato collega Gianfranco Colzani, scomparso qualche giorno prima dell’ inizio della manifestazione e voluto ricordare proprio in questa occasione, con il sorriso.

E’ la Sezione AIA di Collegno che dopo un lungo viaggio dal torinese, quest’ anno, alla sua prima partecipazione, si è rivelata la vera e propria sorpresa del torneo, conquistando l’ ambito “Piatto di Legno”, rifilando un netto 3-0 in Semifinale alla Sezione di Legnano e, successivamente, superando in Finale la Sezione di Sesto San Giovanni ai tempi supplementari, imponendosi con un netto 3-1. Da sottolineare, inoltre, il terzo posto raggiunto dalla Sezione di Legnano, alla sua prima apparizione nel Torneo, che ha dovuto solamente arrendersi ad un passo dall’ atto conclusivo, al dominio della Sezione Campione. Avventura amara e priva di soddisfazioni dal punto di vista realizzativo, invece, per le due squadre della Sezione di Sondrio, organizzatrice del Torneo, che non ha saputo confermarsi tra le migliori compagini, ottenendo solamente l’ ultima posizione nella classifica finale.

Al termine dei due gironi all’ italiana e delle relative 20 gare di quindici minuti ciascuna, le dieci squadre partecipanti hanno potuto “tirare il fiato” e fare il pieno di energie, gustandosi un goloso e tradizionale pranzo a base di pizzoccheri valtellinesi, costine e polenta. A seguire si sono disputate la Finale 3/4 posto che ha visto prevalere la Sezione di Legnano, conquistando il gradino più basso del podio, e la Finalissima 1/2 posto che ha incoronato Campione la Sezione AIA di Collegno.

La 13a edizione del “Pulenta Cup” si è conclusa, dato il torrido clima estivo e l’ opportunità fornita dalla nuova location, con un gustoso “Anguria Party” in riva al lago, accompagnato dalle premiazioni delle squadre vincitrici.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa ennesima edizione del “Pulenta Cup 2016” e un complimento particolare alla Sezione AIA di Collegno, alla quale va quindi per la 1a volta nella storia, la vittoria del torneo e la conquista dell’ ambito trofeo.

-16 giorni al fischio d’ inizio del “Pulenta Cup 2016”

Comincia la nuova stagione sportiva, il periodo estivo entra nel vivo e, come ogni anno, immancabilmente e da tradizione, la Sezione AIA di Sondrio organizza il celebre Torneo Estivo di Calcio a 5 per sezioni arbitrali “Pulenta Cup” che, giunto all’ edizione 2016, grazie all’ adesione di molte squadre provenienti da tutta Italia, prenderà il via il 17 Luglio 2016 presso l’ impianto sportivo di Verceia, in provincia di Sondrio.
Una giornata di sport, amicizia e divertimento dove nella mattinata gli “uomini del fischietto” scenderanno in campo per contendersi il tanto ambito “Piatto di Legno”, detenuto attualmente dalla Sezione AIA di Monza e, a concludere, seguirà un gustoso pranzo a base di tipici prodotti Valtellinese!!

Mi raccomando, non potete mancare!!!

Alla Sezione di Monza il 12° “Pulenta Cup”!

VALMALENCO – Una bella giornata di sport, divertimento e sole, quella che domenica 5 Luglio 2015 ha visto sfidarsi ben otto Sezioni Arbitrali Italiane nella 12a edizione del “Pulenta Cup”, il classico appuntamento estivo che da ormai diversi anni è ospite nel Centro Sportivo di Chiesa in Valmalenco.

Un torneo divertente e avvincente, conteso fino all’ ultimo minuto grazie ai numerosi direttori di gara che, in veste di calciatori, supportati dal tifo dei presenti, hanno dato vita a partite intense e ricche di gol.

E’ la Sezione AIA di Monza che quest’ anno, dopo anni di digiuno, si è rivelata la vera e propria sorpresa del torneo, rifilando vittorie di misura nei gironi e distinguendosi particolarmente nella fase finale, strappando una convincente vittoria in finale alla Sezione di Milano, garanzia del torneo da ormai diversi anni.

Tanta soddisfazione per il bel gioco espresso e per la fantasia in campo, ma allo stesso tempo tanta amarezza per la prima squadra della Sezione di Sondrio che si è dovuta arrendere soltanto in semifinale, piazzandosi al quarto posto dopo una gagliarda prestazione nei gironi qualificatori, coronata dal successo ai quarti di finale nel derby con la seconda squadra sezionale, terminato dopo i tiri di rigore.

Al termine dei gironi all’ italiana e delle finali, la 12a edizione del “Pulenta Cup” si è conclusa, come da tradizione, con il tipico pranzo a base di polenta e costine, accompagnato da un gustoso Fruit Party finale.

Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa bella giornata e un complimento particolare alla Sezione AIA di Monza, alla quale va quindi per la 2a volta nella storia, la vittoria del torneo e la conquista dell’ ambito “Piatto di Legno”.

 

Pulenta Cup 2015: Calendario

SONDRIO – Pubblicato ufficialmente il calendario dell’edizione numero dodici del Pulenta Cup. Domenica 5 luglio inizierà lo storico torneo a Chiesa in Valmelenco con cinque sezioni partecipanti e tante nuove sorprese.

Il torneo si giocherà su due campi adiacenti dove ogni girone potrà sfidarsi per ottenere il miglior posizionamento ai quarti di finale. Infatti, tutte e quattro le partecipanti per ogni gironi lotterà per un posto ai quarti di finale, le meglio classificate affronteranno le peggio del girone opposto.

Tutto è pronto per domenica! A presto!

Pulenta Cup: lunedì i gironi e il calendario

SONDRIO – Manca davvero poco alla dodicesima edizione dello storico Pulenta Cup. Il torneo sarà domenica 5 luglio presso il centro sportivo di Chiesa in Valmalenco dove, come da tradizione, le sezioni lombarde e La Spezia si sfideranno in una competizione difficile per vincere il prestigioso piatto di legno.

Il programma della giornata vede come da tradizione il torneo concentrato per tutta la mattina con due campi da calcio a cinque pronti ad ospitare i due gironi che si giocheranno in contemporanea. La finale è prevista per le 12.00 e sarà seguita dal pranzo a base di polenta e prodotti tipici locali. Nel pomeriggio ci sarà la possibilità di sfidarsi in un torneo libero di basket nei campetti adiacenti.

Lunedì l’annuncio ufficiale del calendario e dei gironi!

Pulenta CUP 2015: la sfida sarà il 5 luglio

SONDRIO – Il Pulenta Cup, edizione 2015, sarà il 5 luglio presso il centro sportivo di Chiesa in Valmalenco. Come sempre il torneo vedrà sfidare alcune sezioni AIA italiane per conquistare il mitico piatto di legno.

Il torneo in campo inizierà ufficialmente la domenica mattina alle 8.30 per concludersi con la finale alle 12.30. Il programma è molto articolato:

  • Domenica torneo di calcio a cinque dalle 8.30 alle 13.00
  • pranzo a base di polenta e altri prodotti tipici alle ore 13.00
  • premiazione delle squadre alle ore 14.30
  • chiusura dell’evento alle ore 16.00

Le due giornate sono aperte a tutti, giocatori, amici, famiglie, fidanzate e chiunque altro si voglia unire. Per partecipare a questa edizione i costi saranno: 15 euro a testa per pranzo; 8 euro a testa per bambini con meno di 12 anni; gratis per chi arbitra (un arbitro per ogni sezione).

Pulenta Cup 2014: vince Milano, bene Sondrio

CHIESA IN VALMALENCO – Una giornata stupenda quella di domenica a Chiesa, dove sette squadre si sono sfidate fino all’ultimo minuto in un torneo divertente coronato dal classico pranzo a base di polenta. La sezione di Sondrio ha dato una buona prova, meritandosi un onorevole quarto posto.

Milano torna a vincere il Pulenta Cup per la seconda volta consecutiva. La terza vittoria della sezione meneghina è arrivata dopo una prestazione determinata nella finalissima, dove hanno battuto il La Spezia B per due a zero. La grande sorpresa del torneo è stata La Spezia B, i giovani partecipanti sono riusciti ad arrivare in finale partendo dal duro girone di ripescaggio e battendo il CRA Lombardia – già campione del 2012 – nello spareggio per l’accesso alla semifinale. La delusione di questa edizione è stato il Busto Arsizio che purtroppo non sono riusciti a superare il girone A, con una sconfitta ed un pareggio, crollando nel girone di ripescaggio con due sconfitte.

La sezione di Sondrio ha dimostrato grande determinazione nel girone A, portando a casa la qualificazione come miglio seconda e accedendo direttamente in semifinale. La spettacolare vittoria contro Busto è stata determinante per la qualificazione diretta. Più difficili sono state le gare successive, dove sono arrivate solo sconfitte, tra cui la pesante caduta nella finale per il terzo e quarto posto. Resta comunque una buona prestazione che riscatta i tre quinti posti delle ultime edizioni.

Tra i premiati da segnalare la vittoria di Antonelli Daniele della sezione di Milano come capocannoniere del torneo. Degna di nota anche la prestazione di Giuseppe Serinelli della sezione di Sondrio, che è stato il capocannoniere della squadra segnando la miglior rete del torneo con un tiro preciso dalla propria metà campo.

La squadra vincente del Pulenta Cup 2014 terrà per un anno il prestigioso piatto in legno con incisi i nomi dei vincitori e dei partecipanti. Da questa edizione lo storico piatto, che da dieci anni passa di mano in mano, è stato ritirato e sarà esposto in sezione a Sondrio. Mentre, dal 2014 e per le prossime dieci edizioni, ci sarà un nuovo piatto pronto per essere conteso.